COMUNE DI VERONA
Consiglio Comunale
Il consigliere

 

 

RIFIUTI SOLIDI URBANI: TASSAZIONE INGIUSTA ED INGIUSTIFICATA !

 

Con la presente si intende prendere posizione contro il sistema di calcolo della tassa per i rifiuti solido urbani applicata dal Comune di Verona nei confronti degli esercenti attivita’ produttive, commerciali e di servizi.

Questa tassa, viene calcolata per le abitazioni in proporzione alla metratura del proprio alloggio(giustamente) - con riduzioni considerevoli in base al nucleo famigliare -, mentre, per quanto riguarda le attivita’ produttive, si adotta un sistema che comporta notevoli discriminazioni.

Tale metodo e’ veramente vessatorio, in quanto le aziende che svolgono la loro attivita’ sono tassate 3 volte: la prima, va a colpire gli spazi uso ufficio, la seconda e la terza vanno a tassare le aree destinate a magazzino e le scoperte.

Proprio in questi due ultimi casi si registra una pesante ingiustizia, in quanto se per gli uffici si puo’ parlare di una produzione di rifiuti, il cui smaltimento deve essere pagato, per quanto riguarda i magazzini e le aree scoperte una loro tassazione e’ veramente ingiustificata, in quanto in questi due ultimi casi - e in modo particolare sulle aree scoperte, che le aziende adibiscono a parcheggio, a spazi espositivi, a carico/scarico, a deposito ecc, - non vi e’ alcuna produzione di rifiuto.

Le fabbriche e tutte le altre categorie produttive e di servizi, inoltre, non conferiscono quasi niente(o proprio niente), nei cassonetti della nettezza urbana, perche’ lo smaltimento di ogni loro rifiuto viene affidato(e pagato) a societa’ competenti; portiamo l’esempio dello smaltimento del ferro, della plastica, della gomma, della legna e degli imballaggi in genere, dei cartoni, degli olii, delle batterie, dei filtri, di tutti gli altri rifiuti che vengono prodotti dalla catena industriale: nessuno di questi viene gestito dal servizio di smaltimento predisposto dal Comune.

Se, invece, vengono prodotti rifiuti che l’Amia puo’ trattare e che vengono raccolti con l’utilizzo delle navette, questo e’ un servizio che il Comune fa pagare a parte.

Per tali motivi noi asseriamo che la tassa sui rifiuti soli urbani calcolata sui magazzini e sulle aree scoperte sia un balzello ingiusto da eliminare.

Verona, 30 Maggio 2001

 

 

PAOLO PATERNOSTER
CONSIGLIERE COMUNALE LEGA NORD LIGA VENETA